Un ottimo CD della pianista Linda Malgieri per Lecuona e Gottschalk

0
68
Con Dancing Tales, pubblicato da Da Vinci Classics, la pianista foggiana Linda Malgieri propone un accostamento tanto originale quanto riuscito: due compositori americani, lo statunitense di New Orleans Louis Moreau Gottschalk (1829–1869) e il cubano Ernesto Lecuona (1895–1963). Pur vissuti in epoche e contesti differenti, condividono una sorprendente parentela stilistica e culturale. Gottschalk fu tra i primi pianisti-compositori a portare nei salotti europei e americani il colore ritmico e melodico delle musiche caraibiche e creole, fondendo elementi afro-latini e melodie popolari con la tradizione pianistica romantica europea. Lecuona partì da basi simili, ma in pieno Novecento: virtuoso del pianoforte, codificò e diffuse il repertorio pianistico cubano in una veste “da concerto”, senza mai recidere il legame con i ritmi e le melodie tradizionali – habanera, danzón, conga, afro-cubano. In questo senso, Lecuona può essere considerato l’erede ideale di Gottschalk: entrambi seppero trasformare la musica “popolare” delle Americhe in arte pianistica di alto livello, capace di affermarsi a livello internazionale. Gottschalk anticipò questa sintesi quando era ancora inedita; Lecuona la portò a maturità in un mondo ormai abituato al cosmopolitismo musicale, ma sempre attratto dall’esotismo e dalla forza ritmica latinoamericana. Nel programma del CD, Malgieri apre con dieci brani di Lecuona – dai più lirici Piezas Características ai più ritmici Danzas Afro-Cubanas – per proseguire con quattro pagine di Gottschalk: Bamboula, La Savane, Le Bananier, Le Mancenillier (la cosiddetta “tetralogia della Louisiana”). La sua resa stilistica e timbrica, affinata negli studi a Livorno con il M° Maurizio Baglini, unita alla felice scelta dei compositori, fa di questa incisione un ascolto consigliabile a tutti gli amanti della migliore musica pianistica.