Paolo Fresu e Uri Caine al Royal Summer Stage di Villa Reale a Monza

0
16

Un concerto jazz molto classico, quello cui abbiamo assistito nel parco della Villa Reale di Monza per il Royal Summer Stage. Due interpreti/compositori arcinoti, quali il pianista statunitense Uri Caine (Philadelphia, 1956) e il trombettista sardo Paolo Fresu (Berchidda, 1961), si sono ritrovati – le prime collaborazioni tra i due risalgono a oltre vent’anni fa – per un concerto incentrato su brani standard del jazz, composizioni originali e reinterpretazioni in chiave jazzistica di brani classici.

Una collaborazione proficua, quella del duo, in cui il pianoforte personale e ricco d’improvvisazione di Caine ha sposato il riflessivo melodiare di Fresu, dando vita a uno scambio di idee precise, molto strutturate e mai banali. La classicità dell’impostazione strumentale di entrambi, con una tendenza a un controllo molto studiato sia della componente melodica che di quella armonica – soprattutto nel caso del pianista – ha prodotto timbriche calde, lineari e di facile ascolto, grazie alla pregnante espressività dei temi, spesso molto noti.
Lo stile interpretativo, molto personale in entrambi i musicisti, si è espresso attraverso le ritmiche ben marcate di Caine – sia al pianoforte a coda che al piano elettrico Rhodes – e le linee del flicorno, in alternanza alla tromba, di Fresu. Ne sono nate riletture di brani d’origine eterogenea, come il tradizionale svedese Dear Old Stockholm, I Loves You, Porgy di George Gershwin (1935), o trascrizioni di arie antiche come Si dolce è il tormento (1624) di Claudio Monteverdi e Lascia ch’io pianga (1711) di Georg Friedrich Händel. Non sono mancate anche note canzoni, come Cheek to Cheek (1935), scritta da Irving Berlin per il film Top Hat con Fred Astaire e Ginger Rogers, e come il bis finale, Everything Happens to Me (1940) di Tom Adair e Matt Dennis, portata al successo da decine di grandi interpreti, a partire da Frank Sinatra.
Applausi calorosissimi da parte del numerosissimo pubblico intervenuto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui