Il Requiem di Mozart diretto da Diego Fasolis inaugura un Teatro Dal Verme rinnovato

0
24

Un Teatro Dal Verme gremito ha accolto il Requiem di Mozart, evento speciale che ha anticipato la stagione 2025-26 de I Pomeriggi Musicali, al via giovedì prossimo.

L’occasione, riservata agli abbonati e ai pochi che sono riusciti ad assicurarsi un biglietto, ha visto sul podio Diego Fasolis, alla guida dell’Orchestra de I Pomeriggi Musicali arricchita dalla presenza del Coro della Radiotelevisione svizzera e di un quartetto di voci soliste di primo piano: il soprano Lenneke Ruiten, il contralto Marie-Claude Chappuis, il tenore Alessandro Fisher e il basso Alessandro Ravasio.
La serata si è aperta con l’intervento del direttore generale e artistico dei Pomeriggi Maurizio Salerno, che ha illustrato i recenti lavori di rinnovamento della sala: dall’acustica potenziata al restyling delle poltrone, miglioramenti salutati anche dagli interventi dei rappresentanti delle istituzioni cittadine e regionali. L’assessore alla cultura Tommaso Sacchi, nel suo discorso, oltre a sottolineare l’importanza del teatro e ad augurare il successo della nuova stagione, ha voluto rivolgere un pensiero al difficile momento internazionale, ricordando in particolare le vittime di Gaza. Un appello alla memoria condivisa che Diego Fasolis ha raccolto entrando in palcoscenico: prima di iniziare, ha chiesto al pubblico un minuto di silenzio in ricordo di tutte le vittime delle guerre.
L’interpretazione del Requiem in re minore K 626 è stata segnata dalla chiarezza della costruzione formale, con le otto sezioni del capolavoro mozartiano evidenziate da un gesto direttoriale sempre saldo e da un equilibrio ben calibrato tra orchestra, coro e solisti. La resa vocale e strumentale ha restituito tutta la tensione drammatica e la profondità spirituale di una pagina che continua a commuovere.
Gli applausi, intensi e calorosi, hanno chiamato musicisti e coro a un bis di grande suggestione: l’Ave verum corpus K. 618, breve ma densissimo, che ha suggellato con raccoglimento e bellezza una serata inaugurale dal forte valore simbolico.