Compositori dal Medioriente con il violoncello di Lucia D’Anna al MaMu

0
75
Al MaMu – Magazzino Musica di Milano, in via Soave 3, si è svolto un incontro dedicato alla musica contemporanea del Medioriente, con un programma che ha intrecciato pagine barocche e nuove creazioni per violoncello solo. La violoncellista Lucia D’Anna ha proposto un itinerario che univa i Ricercari di Degli Antonii e Gabrielli ai brani di Jiries Boullata (Gerusalemme), Mahmoud Abuwarda (Gaza, in diaspora), Wisam Joubran (Nazareth) e Kareem Roustom (Siria, in diaspora).
Un dialogo tra epoche e geografie, in cui il violoncello si è fatto strumento di memoria e di ponte culturale. D’Anna, formatasi al Conservatorio “G. Verdi” di Milano e alla Scuola di Musica della Svizzera italiana, oggi vive tra Gerusalemme e Betlemme, dove insegna e promuove progetti musicali nei campi profughi. Il concerto milanese ha offerto un raro sguardo su un repertorio in cui la voce individuale dei compositori si intreccia al respiro di una storia collettiva.
Particolarmente interessanti i brani dei compositori palestinesi e siriani, tutti molto recenti e di intensa forza emotiva. Il compositore Jiries Boullata, presente in sala, ha eseguito al pianoforte una sua originale composizione, Rhapsody in Time of War, ricca di varietà melodiche e armoniche, in cui dalle note sofferte della melodia iniziale emergeva progressivamente una costruzione sonora di radice popolare, luminosa e coinvolgente. Molto piacevole la Sonata in sol maggiore per violoncello e basso continuo (secondo cello) di Gabrielli eseguita al termine. Una serata molto apprezzata dal numerosissimo pubblico intervenuto.