Il Trio Winged Words con Schieppati, Bisceglie e Tomingas per Musica Maestri!

0
53

In Conservatorio si è tenuto oggi, nella Sala Puccini del Conservatorio di Milano, il concerto “Dritto e rovescio. Cinque antitesi per un millennio seminuovo“, nuovo appuntamento della rassegna “Musica Maestri!”, giunta alla sua decima edizione.

Protagonista della serata è stato il Trio Winged Words, formato dal soprano Manuela Bisceglie, dalla mezzosoprano Külli Tomingas e da Luca Schieppati al pianoforte e nella veste di narratore. Il programma ha proposto un itinerario costruito intorno a coppie di opposti: dalla leggerezza e pesantezza messe a confronto da Bizet (Carmen) e Mozart (Don Giovanni), alla dialettica tra rapidità e lentezza evocata da Schubert (Du bist die Ruh) e Mahler (Lieder eines fahrenden Gesellen). Rossini, con Semiramide, ha incarnato il contrasto tra esattezza e indeterminazione, mentre due Lieder schubertiani su testi di Goethe (Gretchen am Spinnrade ed Erlkönig) hanno dato voce alla tensione tra visibilità e invisibilità.
Ancora Mozart ha offerto pagine tratte da Don Giovanni e Così fan tutte per rappresentare molteplicità e unicità. A chiudere, quasi come epilogo, Čajkovskij con il duetto da La dama di picche, dedicato al tema della coerenza e della sua negazione. La serata è stata condotta ottimamente da Luca Schieppati, che ha intrecciato il canto e la narrazione partendo dalle celebri Lezioni americane di Italo Calvino in un percorso di contrasti poetici e musicali, capace di restituire al pubblico un gioco raffinato di rimandi tra parola e suono.
I concetti di Leggerezza, Rapidità, Esattezza, Visibilità, Molteplicità, Coerenza hanno portato a una scelta di brani resi ottimamente dalle voci corpose, intonate, equilibrate ed espressive del soprano Manuela Bisceglie e del contralto Külli Tomingas, bravissime anche nei duetti, e accompagnate con passione, precisione e perfetto equilibrio dal pianoforte di Schieppati.
Un tardo pomeriggio piacevolissimo, suggellato dai calorosissimi applausi della Sala Puccini colma di appassionati. Splendido il bis concesso con il duetto Ma i nostri cuori ancora da Così fan tutte. Bravissimi!