Kentridge e Šostakovič: una serata memorabile al Festival MiTo

0
36

Un concerto davvero memorabile è stato quello proposto al Teatro Dal Verme per il Festival MiTo 2025.

La Luzerner Sinfonieorchester, diretta da Michael Sanderling — da alcuni anni direttore musicale della prestigiosa formazione svizzera — ha eseguito la Sinfonia n. 10 in mi minore op. 93 di Dmitrij Šostakovič, in concomitanza con la proiezione del film di William Kentridge Oh To Believe in Another World. Questo lavoro, realizzato nel 2022 appositamente per la Luzerner Sinfonieorchester, rappresenta un intenso ritratto storico dell’Unione Sovietica: dalla Rivoluzione del 1917 alla morte di Stalin nel 1953. Attraverso animazioni, collage, pupazzi, fotogrammi d’archivio e didascalie in stile cinema muto, Kentridge costruisce una narrazione poetica e inquieta. La musica di Šostakovič, affascinante e carica di tensione espressiva, instaura con le immagini un dialogo profondo, capace di restituire le ambiguità di un’epoca segnata da repressione e sopravvivenza artistica.
Il film riesce così a far emergere la complessità del rapporto del compositore con il regime sovietico, senza ridurlo a semplificazioni. L’operazione filmico-musicale ideata da Kentridge (1955) si è rivelata riuscitissima: ha catturato l’attenzione e la partecipazione emotiva del pubblico, creando una connessione intensa tra la Sinfonia e il dramma storico evocato. L’interpretazione di Sanderling e della Luzerner Sinfonieorchester ha raggiunto vette di qualità raramente ascoltabili in questo capolavoro ricco di contrasti. L’alternanza tra la visione delle immagini proiettate sul grande schermo e l’ascolto della poderosa esecuzione orchestrale ha suscitato entusiasmo unanime.
Numerosissime le chiamate in palcoscenico per il direttore, accolto da applausi fragorosi. Una splendida serata, dunque, per il Festival MiTo.