Alla presenza del Presidente di Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò, di atleti, giornalisti e di organizzatori sono state presentate dalla Fondazione Milano Cortina 2026, presso il locale The Sanctuary di Milano, le uniformi ufficiali dei Giochi Olimpici e Paralimpici invernali. Realizzate in collaborazione con Salomon, Premium Partner del Comitato Organizzatore, le nuove uniformi vestiranno oltre 18.000 volontari e i membri dello staff organizzatore dei Giochi. Questo evento esclusivo ha offerto agli ospiti la possibilità di assistere ad una delle tappe più significative della “Road to the Games”. Nei Giochi Olimpici e Paralimpici, le uniformi vanno oltre l’abbigliamento tecnico: rappresentano valori quali l’identità, l’appartenenza e lo spirito di squadra.
I volontari, primo punto di contatto con atleti e spettatori, incarnano lo spirito di accoglienza e organizzazione.
La creazione delle uniformi nasce dalla collaborazione avviata due anni fa tra la Fondazione Milano Cortina 2026 e Salomon.
Guidata da quasi 80 anni dalla passione per gli sport di montagna, Salomon ha messo la propria esperienza al servizio di questo evento global, realizzando capi ad alte prestazioni pensati per coloro che saranno i protagonisti, dentro e fuori, i luoghi dei prossimi Giochi Olimpici. Infatti indossare la stessa uniforme significa condividere un obiettivo comune e sentirsi parte di un gruppo unito
che lavora per realizzare qualcosa di straordinario. Andrea Varnier, CEO Milano Cortina 2026 ha, tra le altre cose, dichiarato: “Le uniformi sono molto più di un semplice abbigliamento: rappresentano design, stile e funzionalità. Saranno i nostri volontari e lo staff, con la loro passione ed entusiasmo, a donare a questi capi un significato unico ed eccezionale. I Giochi di Milano Cortina 2026 sono la sintesi perfetta dell’unione, capaci di legare territori culture e comunità. Per questo, anche le uniformi sono il frutto di un autentico lavoro collettivo. Le uniformi trasmetteranno un profondo senso di coesione, appartenenza e spirito di squadra”
Sviluppato in 18 mesi dal team di Fondazione Milano Cortina 2026 e dal Centro di Design di Annecy di Salomon, il progetto ha coinvolto oltre 50 esperti, designer, ingegneri e tecnici, per creare 17 elementi interconnessi, adatti a ogni ruolo e condizione climatica. In totale sono stati prodotti più di 400.000 pezzi.
Per maggiori info: www.salomon.com, www.milanocortina2026.org


