EDIZIONE 65 del PREMIOLINO

0
33

E’ stato assegnato presso il Piccolo Teatro Grassi il premio giornalistico Premiolino numero 65. Il Premiolino nasce nel 1960 grazie al sostegno degli industriali Piero e Giansandro Bassetti, e per iniziativa di un gruppo di inviati milanesi tra cui Luigi Barzini Jr, Enrico Emanuelli, Paolo Monelli, Indro Montanelli, Orio Vergani ed Enzo Biagi, che ne fu il primo presidente.
Sostenuto da Pirelli a partire dal 2023, è considerato uno dei più prestigiosi premi giornalistici italiani. Nel suo Albo d’Oro figurano firme illustri come Natalia Aspesi, Giorgio Bocca, Camilla Cederna, Oriana Fallaci, Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Alberto Ronchey, Eugenio Scalfari, Franca Sozzani, Piero Angela e il Cardinale Carlo Maria Martini. Il Premiolino celebra nel 2025 la sua 65ª edizione. Il premio continua a distinguersi per la sua capacità di riconoscere e valorizzare le voci più coraggiose e innovative del giornalismo contemporaneo. Anche quest’anno la giuria ha selezionato sei giornalisti-editorialisti che si sono contraddistinti per qualità narrativa, rigore professionale e impegno civile.
I vincitori della 65ª edizione sono Paolo Giordano (Corriere della Sera), Anna Zafesova (La Stampa), Luigi Manconi (La Repubblica), Siegmund Ginzberg (Il Foglio), Thomas Mackinson (Il Fatto Quotidiano) e Sabrina Giannini (Rai 3).
Le vincitrici del Premio Pirelli per la Scuola 2025 sono Gianna Fregonara e Orsola Riva (Corriere della Sera).

Menzione speciale della giuria a Viktorija Roščyna, la giornalista uccisa nel 2024 per i suoi reportage. Il conferimento delle pergamene ai vincitori è avvenuto al Piccolo Teatro Grassi di Milano alla presenza di numerosi ospiti. Presenti autorità, giornalisti, volti noti della TV. Ricordiamo, tra gli altri: Franco De Benedetti, Marco Tronchetti Provera con il figlio Giovanni, Milena Gabanelli, Chiara Beria di Argentine, Benedetta Tobagi, Klaus Davi, Gian Paolo Stella, Giulio Anselmi, ecc. A deliziare il palato degli intervenuti ci ha pensato il catering del cuoco imprenditore italiano Claudio Sadler. Eccellenti sablè salati con feta, mini bagel con polpa di granchio, frittatina di spinaci con salmone marinato, risotto e pizzoccheri e l’immancabile torta e brindisi finale hanno suggellato il sessantacinquesimo anniversario del Premiolino.